Prima accensione scaldabagno: quali regole seguire?

in
Prima accensione scaldabagno: quali regole seguire?

Perché la prima accensione scaldabagno è un passaggio fondamentale

Hai appena installato un nuovo impianto di riscaldamento dell’acqua e sei pronto ad avviarlo per la prima volta? La prima accensione dello scaldabagno è un passaggio delicato che deve essere eseguito correttamente per garantire sicurezza, efficienza e lunga durata del dispositivo.

Molti utenti pensano che basti semplicemente aprire l’acqua e accendere il gas, ma in realtà è necessario effettuare una serie di controlli preliminari per evitare guasti, malfunzionamenti o persino problemi di sicurezza.

In questo articolo vedremo tutti i passaggi da seguire per accendere correttamente lo scaldabagno per la prima volta, gli errori più comuni da evitare e quando è necessario affidarsi a un tecnico specializzato.

 

Cosa verificare dopo l’installazione dello scaldabagno

Per evitare qualsiasi problema, sia nel breve che nel lungo termine, è essenziale che l’installazione dello scaldabagno venga eseguita da un tecnico qualificato: un professionista esperto non solo si assicura che tutto sia conforme alle normative, ma si occupa anche della prima accensione, per verificare che tutto l’impianto funzioni correttamente.

Tuttavia, se l’installatore dovesse saltare questo passaggio, ecco i principali elementi che dovresti verificare prima dell’accensione:

  • Pressione dell’acqua. Uno scaldabagno non può funzionare correttamente se la pressione dell’acqua è troppo bassa o troppo alta, per cui verifica che i valori rientrino nei parametri consigliati dal produttore. È forse l’unico passaggio che puoi eseguire autonomamente senza troppe difficoltà.
  • Connessione del gas. Già in questa fase inizia a esser fondamentale la figura del tecnico, poiché un controllo fai-da-te potrebbe non rilevare problemi nascosti. In breve, si deve eseguire una prova di tenuta per verificare che non ci siano perdite e che il flusso di gas sia costante e sicuro.
  • Scarico fumi. A meno che tu non abbia un passato da professionista del settore, per questo passaggio è assolutamente necessaria la valutazione da parte di personale qualificato, per assicurarsi che i fumi vengano espulsi correttamente e che non ci siano ostruzioni nei condotti di scarico.

Come abbiamo visto, affidarsi a un professionista per questa fase non è solo consigliato, ma spesso necessario per garantire che l’impianto sia installato in modo sicuro e conforme alla legge.

 

Prima accensione scaldabagno: ecco tutti i passaggi da seguire

Dopo aver completato l’installazione e la verifica dei punti precedenti, il tecnico dovrebbe eseguire anche la prima accensione dello scaldabagno, e i professionisti seri includono sempre questa operazione nel servizio di montaggio.

Però può capitare che tu abbia bisogno di riaccendere lo scaldabagno dopo un’interruzione prolungata o dopo una manutenzione di routine (anche se in quest’ultimo caso, come per la prima installazione, dovrebbe comunque occuparsene il tecnico).

Ecco, quindi, in cosa consiste la procedura:

  1. Apertura del rubinetto dell’acqua calda. Questo passaggio serve a eliminare eventuali bolle d’aria nel circuito e stabilizzare la pressione dell’impianto.
  2. Accensione del gas. Aprire il rubinetto del gas e verificare la corretta accensione della fiamma pilota, assicurandosi che il flusso di gas sia stabile.
  3. Regolazione iniziale della temperatura. È necessario regolare il termostato su un valore ottimale ed evitare impostazioni troppo alte che potrebbero ridurre l’efficienza e aumentare i consumi.
  4. Verifica del funzionamento. Una volta acceso, è sufficiente controllare che l’acqua esca alla temperatura corretta e che non ci siano anomalie nel flusso o nella combustione.

 

Affidati a Domus Junkers per un’installazione sicura e completa

Abbiamo visto che, per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente, la prima accensione dello scaldabagno dovrebbe essere eseguita da un tecnico qualificato. Affidandoti a Domus Junkers, avrai la certezza che la prima accensione, che sia necessaria dopo un’installazione o dopo un intervento di manutenzione, vengano svolte nel modo corretto, senza rischi e con una regolazione ottimale dell’impianto.

I nostri tecnici certificati F-Gas eseguiranno:

  • Un’installazione professionale dello scaldabagno e a norma di legge.
  • La prima accensione dello scaldabagno con verifica della sicurezza.
  • La regolazione ottimale della temperatura e il controllo dei consumi.

Inoltre, Domus Junkers ha pensato per te un’ampia gamma di servizi, tra cui l’intervento rapido entro 24h ore, l’assistenza per la manutenzione del tuo impianto disponibile 7 giorni su 7 e pagamenti rateizzati a tasso zero.

Contattaci per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo gratuito.