ECOBONUS CALDAIE JUNKERS
Approfitta degli incentivi dell'Ecobonus del 65% con sconto immediato grazie alla cessione del credito e dell'iva agevolata al 10% validi per tutto il 2023. Sostituire la tua caldaia o il tuo scaldabagno non è mai stato più conveniente


INCENTIVI FISCALI ECOBONUS CALDAIE JUNKERS
La legge di bilancio recentemente approvata dal governo di Mario Draghi ha confermato che l’Ecobonus caldaie sarà prorogato fino al 2024. Questo incentivo, disponibile solo per i proprietari o gli affittuari di immobili con caldaie vecchie nelle loro case che vogliono sostituirle con modelli a condensazione più efficienti, ha l’obiettivo di incentivare la sostituzione di questi sistemi obsoleti e di far risparmiare sulla bolletta energetica.
I requisiti includono la presentazione di una certificazione da parte di un tecnico qualificato che documenti la riduzione dei costi di riscaldamento della casa prima e dopo l’installazione (e non c’è un limite ISEE!).
Caldaia a condensazione Junkers con ecobonus
La sostituzione di una vecchia caldaia può essere un’impresa costosa, ma l’Ecobonus prevede un consistente credito d’imposta che può aiutare a compensare la spesa, per permettere di ottenere una caldaia Junkers dalla massima efficienza. La detrazione è pari al 65% del totale delle spese ammissibili, che comprendono l’acquisto e l’installazione della nuova caldaia, nonché le opere murarie necessarie per l’installazione.
Per beneficiare dell’Ecobonus, è necessario sostituire la vecchia caldaia con una nuova caldaia a condensazione ad alta efficienza con sistemi di termoregolazione. Se si sostituisce la vecchia caldaia con una nuova caldaia a condensazione senza sistemi di termoregolazione, si ha comunque diritto alla detrazione fiscale del 50%. Questo incentivo rende l’aggiornamento a una caldaia più efficiente un’opzione più interessante, sia dal punto di vista finanziario che ambientale.
Contattaci

Domus Junkers
Via dei Monti Lepini, 16
00139 Roma
P.IVA 14564341007
7 GIORNI NO STOP