Cosa usare per pulire lo scaldabagno: la guida completa
La pulizia dello scaldabagno è un’operazione molto delicata e di assoluta importanza, perché permette di eliminare l’eccessiva presenza di calcare e prevenire la formazione di incrostazioni, facendo in modo che l’impianto mantenga la sua efficienza energetica nel tempo. È quindi fondamentale conoscere frequenza e modalità consigliate per la manutenzione ordinaria e straordinaria del proprio apparecchio a gas.
A questo proposito, ti spiegheremo più avanti quali sono i principali passaggi da seguire per la pulizia dello scaldabagno, ma ti ricordiamo che, a tutela della sicurezza e per evitare danneggiamenti, è fondamentale affidarsi sempre a un tecnico specializzato.
Ecco cosa usare per pulire lo scaldabagno e i suoi componenti
La manutenzione dello scaldabagno a gas prevede le operazioni di controllo, revisione e pulizia dei componenti dell’apparecchio. Una volta all’anno è consigliabile svolgere queste operazioni con l’ausilio di attrezzature e prodotti professionali ed installare un filtro anticalcare in ingresso, utile e prolungare la vita della serpentina e dei componenti del boiler.
La pulizia della serpentina consente di risolvere intasamenti e ostruzioni causate dai depositi di calcare. Nel caso in cui l’acqua della rete risulti particolarmente dura, allora il tecnico potrebbe anche consigliare l’installazione di un apposito filtro anticalcare oppure la sostituzione di alcuni elementi usurati e deteriorati.
Uno degli elementi più importanti di uno scaldabagno è lo scambiatore, poiché ha il compito di riscaldare l’acqua. Questo pezzo è spesso soggetto ad accumuli di calcare che, nel corso del tempo, potrebbero non permettere più il corretto funzionamento dell’impianto. Quando ci si accorge che l’acqua non arriva più bollente è giunto il momento di effettuare una pulizia della caldaia. Lo scambiatore va smontato con accortezza e poi va pulito a freddo, assicurando sempre di avere chiuso il gas e l’acqua d’entrata.
Il calcare presente nello scambiatore va eliminato con un apposito liquido acido, capace di rimuovere efficacemente ogni traccia di sporco e di agire come disincrostante.
Avrai notato, dunque che per la pulizia delle parti dell’impianto sono necessari prodotti pericolosi come gli acidi, non adatti ad un fai da te improvvisato.
Come fare la pulizia periodica con lo scaldabagno: ecco perché scegliere con Domus Junkers
Affidarsi a un tecnico specializzato è sempre la soluzione giusta per mantenere alta l’efficienza del boiler: un esperto del settore sa cosa usare per pulire lo scaldabagno ed eliminare il calcare e tutti i residui che si possono formare, per assicurarti che l’impianto funzioni alla perfezione e che non consumi più energia del dovuto.
Noi di Domus Junkers siamo sempre al servizio dei clienti per manutenzioni e controlli successivi. Sappiamo cosa usare per pulire lo scaldabagno a gas e puoi richiedere un nostro pronto intervento su tutto il territorio di Roma.
E se dovessi avere necessità di cambiare il tuo vecchio scaldabagno, potrai contare su un’installazione rapida entro 48 ore e sulla possibilità di ricorrere alle formule di rateizzazione a tasso zero.
Contattaci per maggiori informazioni e per richiedere un preventivo gratuito sul nostro intervento di pulizia di caldaie e scaldabagni.