Modelli a confronto: meglio uno scaldabagno a gas da 11 o da 14 litri? 

in
Modelli a confronto: meglio uno scaldabagno a gas da 11 o da 14 litri? 

Cosa scegliere tra scaldabagno a gas da 11 o 14 litri? Ecco le opzioni più efficienti per la casa 

Quando si sta pensa alla sostituzione o all’acquisto di uno scaldabagno a gas è normale cercare informazioni sui vari modelli a disposizione così come valutare le varie caratteristiche e i punti di forza di ogni singola soluzione presenti sul mercato. Se stai scandagliando le varie opzioni e sei arrivato a chiederti se sia meglio lo scaldabagno a gas da 11 o 14 litri, allora il tuo percorso di selezione è già a buon punto.  

Innanzitutto, hai già scartato l’opzione elettrica, che non è la migliore dal punto di vista energetico e dei consumi, e hai puntato su un impianto a gas, che può essere installato anche in uno spazio esterno ed è più conveniente. Hai già escluso anche lo scaldabagno a gas istantaneo, che riscalda l’acqua solo quando arriva nel circuito sollecitata dall’azione dei rubinetti. 

Lo scaldabagno a gas ad accumulo è la scelta più vantaggiosa, ma su quale capienza bisogna puntare? In questo articolo faremo un confronto tra i vari modelli e vedremo quanti litri al minuto richiedono gli scaldabagni a gas, in modo da avere tutti gli elementi necessari per fare una scelta oculata. 

Tutti i fattori da considerare per scegliere lo scaldabagno a gas giusto 

Lo scaldabagno a gas ad accumulo si contraddistingue per la presenza di un serbatoio che immagazzina una determinata quantità di acqua, le opzioni da 11 o 14 litri (ovvero i litri al minuto di uno scaldabagno a gas) sono le più frequenti. 

Il modello e il funzionamento sono dunque i medesimi, ma cambia la capacità di questo serbatoio, dove l’acqua si riscalda rapidamente e viene erogata in maniera omogenea in tutto l’ambiente.  

Una volta esaurita bisognerà aspettare che quella nuova, immagazzinata nel serbatoio, venga riscaldata. Quali sono i fattori da tenere in considerazione se è meglio lo scaldabagno a gas da 11 o 14 litri? 

  • Numero di inquilini. Per un single andrà benissimo la soluzione da 11 litri, ma per una coppia o una famiglia sarebbe meglio optare per quella da 14 litri. 
  • Punti di acqua. Per un punto d’acqua si consigliano 5 litri al minuto, per due punti si suggeriscono 10 litri al minuto, per tre punti si sale a 13 litri al minuto. 
  • Dimensione della casa. Meglio essere provvisti di uno scaldabagno da 14 litri se la metratura dell’abitazione è generosa. Si consiglia di installare lo scaldabagno il più vicino possibile al punto di prelievo (rubinetto, doccia, vasca) cui fornirà acqua calda sanitaria. 

Affidati a Domus Junkers per il tuo scaldabagno a gas 

Dopo aver compreso se sia meglio uno scaldabagno a gas da 11 o 14 litri, non ti resta che rivolgerti a dei professionisti per l’installazione dell’apparecchio. Se ti trovi a Roma potrai affidarti all’esperienza e alla professionalità di Domus Junkers, un punto di riferimento nella manutenzione periodica dello scaldabagno ma anche in altri servizi come installazione, assistenza, riparazione. Contattaci per richiedere assistenza o un preventivo personalizzato: la nostra assistenza è garantita sette giorni su sette.